Polo Olistico Comitato CSEN Roma

Il Centro di Orientamento, Formazione e Aggiornamento delle discipline Bio-Naturali

Orientamento

Per ogni formazione è il necessario preludio.

Formazione

È il corso di formazione dal monte ore indicato.

Aggiornamento

Sono Master utilizzati per l’aggiornamento.

Le due sedi esclusive del Polo Olistico

Il Polo Olistico ha due sedi, una a Roma per la formazione di piccoli gruppi di studenti, una a Sutri presso l’Agrisport Village, che permette di accogliere nella propria sala di oltre 400mq, una formazione più numerosa e in totale sicurezza.

Roma • via Bagnone 7A

Sutri VT • via delle Cassie 6

Roma • via Bagnone 7A

Sutri VT • via delle Cassie 6

Genesi del Polo Olistico

Il Polo Olistico nasce da un’idea di Paola Del Monaco, che ne ricopre il ruolo di Direttrice e Coordinatrice CSEN, e dalla visione del Team Dirigenziale dell’Agrisport Village, Alessandra Michetti e Anna Sacco. 

L’obiettivo del Polo Olistico del Comitato CSEN Roma è quello di dare spazio al maggior numero possibile di formatori delle diverse discipline bio-naturali accreditate CSEN.

Paola Del Monaco, oltre ad essere la docente dei corsi di Yoga, MTC, Riflessologia e TUINA, ha il compito di organizzare la formazione rispettando anche tutti i protocolli di sicurezza.

Se sei un formatore o una formatrice CSEN puoi proporre alla Coordinatrice un tuo corso olistico.

Paola Del Monaco corso insegnanti yoga
Paola Del Monaco Direttric Polo Olistico del Comitato CSEN Roma
Paola Del Monaco corso insegnanti yoga
Paola Del Monaco Dire6ttrice Polo Olistico comitato CSEN Roma

8 Gennaio 2022

Un appuntamento esperienziale per "vivere" il progetto del Polo Olistico CSEN, parlare con i docenti e scoprire tutti i corsi di formazione e la nuova location.

All'inaugurazione del Polo Olistico mancano solo:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

8 Gennaio 2022

Un appuntamento esperienziale per "vivere" il progetto del Polo Olistico del Comitato CSEN Roma, parlare con i docenti e scoprire tutti i corsi di formazione e la nuova location.

All'inaugurazione del Polo Olistico mancano solo:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
CSEN Italia

Lo C.S.E.N.

Il Centro Sportivo Educativo nazionale (CSEN) persegue uno scopo promozionale e di propaganda sportiva di alto valore sociale. Contribuisce allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell’obiettivo di uno sport per tutti e di tutti.
Crea le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute. Collabora con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive, con la Scuola, con le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche e con le libere associazioni di altri Paesi. Stimola la crescita delle Società Sportiveopera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro. Promuove e affilia Associazioni Sporti­ve fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civilistici, fiscali e assicurativi e offrendo loro grazie ad apposite convenzioni (SIAE-Assicurazioni) risparmi sulle spese di gestione.

SERVIZI
Promuove e affilia Circoli di promozione sociale, ricreativi, culturali e del tempo libero, fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civili, fiscali ed amministrativi e consentendo loro grazie al riconoscimento del Ministero degli Interni, l’ottenimento delle autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande. 

Corsi di Formazione in discipline Bio-Naturali CSEN

    • Yoga e vari livelli … 250h, 500h, 760h ( istruttore livello 1-2-3 e formatore)
    • Yin Yoga … 50h (può accedere a questo corso chi è già in possesso della qualifica di Istruttore)
    • Vinyasa … 80 h ( riservato a Istruttori Yoga con minimo 250 ore formative).
    • AcroYoga … 200 h  (riservato a chi ha gia conseguito la qualifica di Istruttore o Insegnante di Yoga).
    • Acrofly Yoga … 50h (riservato a: Istruttori di  Yoga, Pilates, Danza Aerea, Gyrotonic, Gyrokinesis o  qualsiasi altra figura nella cui formazione sia  stata  contemplata la conoscenza di base di anatomia e un buon allenamento cinestesico di base.)
    • Yoga Master Prenatale … 85 h (può accedere a questo corso chi è già in possesso della qualifica di Istruttore)
    • Yoga per bambini … 100 h ( riservato a : Insegnati di Yoga, Insegnanti in ambito socio educativo, Insegnanti di ogni ordine e grado, educatori sociali e professionali, animatori ed assistenti di comunità, Operatori sociali e chi anche senza titolo, lavora con i minori in situazioni di assistenza  e sostegno da almeno 3 anni con un attestazione da parte del datore di lavoro che lo dimostri)

Per l’ammissione alla formazione di  Istruttore si richiede una pratica pregressa  per un monte ore totale minimo di 450 ore. 

    • Istruttore I° Livello … 100 h frontali di formazione specifica (apprendimento in presenza del formatore). 
    • Istruttore II° Livello … 50 h di cui 20 in presenza del formatore +30 di  tirocinio (conduzione gruppi documentabile).
    • Istruttore III° Livello … 50 h di cui 20 in presenza del formatore +30 di  tirocinio (conduzione gruppi documentabile).(Tot. monte ore 200   conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005)
    • Istruttore 1° livello … 150 h
    • Istruttore 2° livello … +150 h 
    • Istruttore 3° livello … +150 h  (Tot. monte ore 450 equivalente a “Operatore di Qi Gong” conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005)
    • Operatore Massaggio Ayurvedico … 200 h
    • Operatore Ayurveda Tradizionale … 400 h  suddivise su base Biennale (Equivalente a “Tecniche Manuali Ayurvediche” conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).   
    • Shiatsu: Operatore Base … 400 h  suddivise nel Biennio.
    • Shiatsu: Operatore+ 100 h  prevede il conseguimento del 3° anno.(Tot. monte ore 500 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).  
    • Operatore Tuina I° Livello … 200 h
    • Operatore Tuina II° Livello … + 200 h (Qualifica conseguibile dopo le prime 200 h)
    • Operatore Tuina III° Livello … + 250 h (Tot. monte ore 650 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).  
    • Operatore Riflessologia Plantare I° Livello … 150 h
    • Operatore Riflessologia Plantare II° Livello … +150 h ( può accedere chi ha già conseguito la qualifica di Operatore I° Livello).
    • Operatore Riflessologia Plantare III° Livello … + 200 h (Tot. monte ore 500 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).  
    • Operatore Massaggio Yoga I° Livello … 100 h
    • Operatore Massaggio Yoga II° Livello … + 100 h
    • Operatore Massaggio Thai I° Livello … 150 h
    • Operatore Massaggio Thai II° Livello … + 150 h (Può accedere al II° Livello chi ha già conseguito le 150 h del I°).
    • Operatore Craniosacrale  I° Livello … 100 h
    • Operatore Craniosacrale  II° Livello … + 100 h
    • Operatore Craniosacrale III° Livello … + 150 h (Tot. monte ore 350 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).  
    • Operatore del massaggio base … 50h
    • Operatore Massaggio Lomi Lomi I° Livello … 50 h
    • Operatore Massaggio Lomi Lomi II° Livello … 50 h
    • Operatore Massaggio Olistico I° Livello … 200 h
    • Operatore Massaggio Olistico II° Livello … + 200 h (Tot. monte ore 400 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).  
    • Operatore Massaggio del Benessere … 200 h
    • Operatore di Massaggio Olistico con specializzazione per lo sport … 200 h
    • Operatore Massaggio Biopranico … 200 h
    • Naturopata … 900 h  suddivise su base Triennale (Conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).  
    • Operatore Iridologo … 160 h
    • Coach Motivazionale  I° Livello    200 h
    • Coach Motivazionale II° Livello … + 250 h (tot. ore 450)
    • Mental Coach …  32 h
    • Team Leader … 48 h
    • Opinion Leader … 32 h
    • Influencer Leader … 48 h
    • Top Coach … 48 h
    • Leadership Coach … 32 h
    • Emotional Coach … 48 h
    • Personal Coach … 32 h
    • Relationship Coach … 48 h
    • Costellatore Familiare … 550 h  suddivise su base Triennale
    • Formatore Costellazioni Familiari … + 350 h (requisiti richiesti: laurea in Filosofia o Psicologia o Sociologia ). 
    • Operatore di Bio-Psicomotricità … 480 suddivise su base triennale
    • Operatore della Relazione D’Aiuto I° Livello … 300 h
    • Operatore della Relazione D’Aiuto II° Livello … +300 h (Questa qualifica può essere conseguita dopo il conseguimento del I° Livello) 
    • Operatore della Relazione D’Aiuto III° Livello … +300 h  ( totale ore 900. Questa qualifica può essere conseguita dopo  il conseguimento dei due livelli precedenti)
    • Operatore  Fiori di Bach I° Livello … 70 h
    • Operatore Fiori di Bach II° Livello … + 30 h (Tot. monte ore 100 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005). 
    • Consulente Essenze Floreali … + 530 h (Tot. monte ore 600 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005) 
    • Operatore Fitoterapia Olistica … 100 h
    • Operatore Musicoterapia Olistica … 900 h suddivise su base Triennale
    • Operatore Floriterapia Olistica Base®150 ore
    • Reiki Operatore I° Livello … 75 h
    • Reiki Operatore II° Livello … + 75 h (150 H)
    • Reiki Master …  +150 h ( Reiki Master Tot. monte ore 300 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).    
    • Operatore Bioenergetica dei Cristalli … 100 h
    • Operatore Campane Tibetane I° Livello … 48 h
    • Operatore Campane Tibetane II° Livello … 48 h
    • Operatore in tecniche di Pranopratica … 600 h (Conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN  Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).
    • Operatore in Tecniche Manuali di Bioenergetica … 450 h
    • Operatore  Kinesiologia I° Livello … 200 h
    • Operatore  Kinesiologia II° Livello … + 120 h 
    • Operatore del Benessere in Danza Orientale per il femminile I° Livello … 56 h.
    • Operatore Danza Orientale antica e tecniche Energetiche II° Livello … 150 h.(Tot. monte ore 206  conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro  degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005). 
    • Operatore Olistico … 450 h
    • Insegnante Discipline Olistiche (qualifica attribuibile dopo il conseguimento dell’Iter completo di almeno 5 discipline diverse + 4 anni di Insegnamento certificabile nelle diverse discipline).   
    • Trainer del Benessere … + 400 h (Tot. monte ore 600 conforme agli standard richiesti per l’iscrizione nel Registro degli Operatori in DBN Regione Lombardia L.R. n. 2/2005).
    • Istruttore DO-IN 1° Livello … 140 h
    • Istruttore DO-IN  2° Livello … 140 h
    • Istruttore Ginnastica Bioenergetica … 100 h

Hai bisogno di info sul Polo Olistico?

Inviaci una mail per farti ricontattare dal nostro Team e ricevere maggiori informazioni